PISTA – Ascoli Piceno – mercoledì 28/10 – E’ arrivata nell’ultima giornata dei Tricolori su pista l’11^ maglia tricolore del 2020 per la Borgo Molino Rinascita Ormelle: la società presieduta da Pietro Nardin, impegnata al velodromo comunale di Ascoli, ha potuto esultare nuovamente grazie ad uno straordinario Lorenzo Ursella che, a 24 ore di distanza dal titolo conquistato nella velocità, si è imposto anche nel keirin. Nella stessa disciplina applausi per Manlio Moro che, dopo aver aiutato il compagno di squadra ha concluso in sesta piazza e per Riccardo Florian che è giunto decimo. Leggi tutto “Moro e Ursella mattatori ai Tricolori”
Nuove restrizioni per il mondo sportivo
Con il DPCM 24.10.2020 il governo ha introdotto nuove restrizioni anche per quanto riguarda il mondo sportivo. Sotto il profilo generale viene confermato l’obbligo di avere sempre con sé dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli nei luoghi al chiuso che non siano abitazioni private e all’aperto, salvo che non si sia creato, nel rispetto delle norme anti-contagio e dei diversi protocolli adottati, un contesto tale da poter garantire in maniera continuativa la situazione di isolamento nei confronti di persone non conviventi. Resta altresì attivo l’obbligo del mantenimento di una distanza interpersonale di almeno un metro.
Memorial Tabotta: vincono Pavan e Baroni
CROSS – domenica 25/10 – OSOPPO (Ud) – Il Memorial Tabotta al Parco del Rivellino con 800 partenti e la perfetta regia della Jam’s Bike Team Buja con l’ASD Romano Scotti. Un caloroso abbraccio da Osoppo con quello che è il tradizionale saluto di queste terre friulane. La gara era valida per il Campionato Regionale FVG.
A Pietrobon l’81^Coppa San Vito
UNDER 23 – SAN VITO AL TAGLIAMENTO (Pn) 81^Coppa Città di San Vito, Campionato Regionale FVG – Il passista bellunese, abita a Tai di Cadore, portacolori del Cycling Team Friuli al 3° anno da Under 23 vince per distacco la gara sanvitese e va a vestire la maglia di Campione Regionale del Friuli Venezia Giulia – Per la squadra del Presidente Bressan è la 9^ vittoria stagionale in questo difficile anno 2020, tra cui 2 maglie tricolori (Aleotti e Milan). Il diesse Boscolo: “Pietrobon merita questa vittoria perchè è un ragazzo che si è sempre messo a disposizione dei compagni di squadra. Sapevamo che in questo finale di stagione è in forma e quindi ha avuto la sua giornata libera. Siamo un Team dove ciò che conta è la maglia e dove ogni singolo sa che non gli viene tolto mai nulla.”
ARRIVO: 1. Andrea Pietrobon (Cycling Team Friuli) km.138 – 3h01’20” – 45,9 km/h – 2.Luca Regalli (Iseo) a 40″ – 3.Kevin Bonaldo (Zalf) – 4.Lorenzo Visintainer – 5.Giovanni Vito – 6.Luca Paladin – 7.Matteo Baseggio – 8.Samuele Zambelli – 9.Edoardo Zambabini – 10.Marco Vettorel
Una pedalata tra le rogge e il Cormor
Un bel gruppo di ciclisti si è dato appuntamento domenica 18 ottobre a Tavagnacco (Ud) presso il Bar CIS per la tradizionale pedalata del CORMOR e delle ROGGE. Gli organizzatori del Ciclo ASSI Friuli erano soliti proporre la manifestazione in primavera nell’ ambito della famosa Festa degli Asparagi, ma, causa il particolare periodo di emergenza sanitaria, quest’ anno si è svolta in “edizione autunnale”.
Memorial Tabotta: 4^tappa del GIC
Domenica 25 ottobre si corre a Osoppo la quarta tappa del GIRO D’ITALIA CICLOCROSS (GIC) organizzata dal Jam’s Bike Team Buja presso il celebre Parco del Rivellino. Il GIC sale dal Lazio sino ad arrivare in casa del Jam’s Bike Team Buja che, in collaborazione con l’ASD Romano Scotti propone la 14esima edizione del Memorial dedicato all’indimenticabile Jonathan Tabotta.
Tutta la carriera nelle maglie di Pontoni
MURIS – Le maglie di Pontoni e il gruppo DP66 al passaggio del Giro d’Italia
CICLOCROSS – Domenica 25 ottobre ad Osoppo (Ud) riparte la caccia alla maglia rosa con il Giro d’Italia Ciclocross che vivrà proprio sulle strade friulane la 4^tappa: sarà una sfida avvincente per i ragazzi e le ragazze diretti da Daniele Pontoni che martedì hanno assistito con grande entusiasmo e nel rispetto di tutte le normative anti-Covid al passaggio del Giro d’Italia a Ragogna.
Tratnik da solo nella Udine-San Daniele
martedì 20 ottobre – 16^tappa GIRO D’ITALIA km. 229 – E’ stata la 2000esima tappa nella storia del Giro d’Italia – Meritatissima vittoria dello sloveno Jan Tratnik che aveva osato ad allungare al termine della 2^ salita al Muris di ragogna distanziando il pur bravo Boaro. Lo sloveno poi è stato raggiunto dall’australiano O’Connor, ma sullo strappo della “Salita del vecchio Macello” Tratnik ha trovato ancora le forze per allungare e vincere in solitudine. La maglia Rosa, il portoghese Almeida, guadagna ancora, andando ad allungare sul gruppo in vista dell’arrivo in centro a SAN DANIELE – In classifica generale il friulano Matteo Fabbro ha guadagnato oggi 3 posizioni e si trova al 17° posto.
ARRIVO 16^TAPPA : 1.Jan Tratnik SLO (Bahrain McLaren) – 2.Ben O’Connor AUS (NTT Pro Cycling) a 7″ – 3.Enrico Battaglin ITA (Bahrain McLaren) a 1’14” – 4.Malecki – 5.Swift – 6.Vendrame a 1’21” – 7.Bouchard – 8.Matteo Fabbro (Bora Hansgrohe) a 1’25” – 9.Boaro a 1’33” – 10.Tonelli a 1’37”
GENERALE : 1.Joao Almeida POR (Deceuninck Quick Step) – 2.Wilco Kelderman NL (Sunweb) a 17″ – 3.Jai Hindley AUS (Sunweb) a 2’58” – 4.Geoghegan Hart a 2’59” – 5.Bilbao a 3’12” – 6.Majka a 3’20” – 7.Nibali a 3’31” – 8.Pozzovivo a 3’52” – 9.Konrad a 4’11” – 10.Masnada a 4’24” – 17.Matteo Fabbro (Bora hansgrohe) a 20’27”
L’inglese Geoghegan Hart al Piancavallo
domenica 18 ottobre – 15^TAPPA GIRO D’ITALIA – km.185 – Tao Geoghegan Hart (Team Ineos Grenadiers) ha vinto la quindicesima tappa del 103° Giro d’Italia, la Base Aerea Rivolto (Frecce Tricolori)-Piancavallo di 185 km. Al secondo e terzo posto si sono classificati rispettivamente Wilco Kelderman e Jai Hindley, entrambi del Team Sunweb. Quarto al traguardo, il portoghese João Almeida (Deceuninck – Quick-Step) conserva la Maglia Rosa di leader della classifica generale per 15″ su Kelderman.
ARRIVO: 1.Tao Geoghegan Hart GB (Ineos Grenadiers) – 2.Wilco Kelderman NL (Sunweb) a 2″ – 3.Jai Hindley AUS (Sunweb) a 4″ – 4.Almeida a 37″ – 5.Majka a 1’22” – 6.Konrad a 1’29” – 7.Knox a 1’36” – 8.Bilbao – 9.Fuglsang – 10.Nibali – 20.Matteo Fabbro (Bora hansgrohe) a 5’17”
GENERALE : 1.Joao Almeida POR (Deceuninck Quick Step) – 2.Wilco Kelderman NL (Sunweb) a 15″ – 3.Jai Hindley AUS (Sunweb) a 2’56” – 4.Geoghegan Hart a 2’57” – 5.Bilbao a 3’10” – 6.Majka a 3’18” – 7.Nibali a 3’29” – 8.Pozzovivo a 3’50” – 9.Konrad a 4’09” – 10.Masnada a 4’12” – 20.Matteo Fabbro (Bora hansgrohe) a 31’56”
A Senigallia maglie tricolori per Calovi, Fantozzi, Olmi, Pasqualin e Perazzi
